Durante la nostra spedizione in Groenlandia con Quark Expeditions, abbiamo avuto l’occasione di visitare il piccolo e remoto villaggio di Aappilattoq. Qui sembra davvero di fare un salto indietro nel tempo, un tempo che si è fermato ad un centinaio di anni fa e rimasto inalterato. È un piccolo insediamento di poco più di cento persone che vivono principalmente di pesca.
Aappilattoq si trova nel Prins Christians Sund, uno stretto lungo circa 100 chilometri situato all’estremo meridionale della Costa di Re Federico VI, e a circa 50 chilometri da Kap Farvel (Ūmánarssuaq). La sua posizione, all’intersezione di due fiordi lunghi e meravigliosi, rende Aappilattoq un villaggio remoto e difficilmente raggiungibile al di fuori dell’estate. Infatti, le principali fonti di sostentamento del villaggio sono la caccia e la pesca.
In questo articolo vi diamo tutte le informazioni su cosa vedere e fare ad Aappilattoq, su come arrivare e qualche curiosità su questo splendido villaggio.
Cosa vedere ad Aappilattoq: un piccolo villaggio nella Groenlandia del Sud
Aappilattoq viene tradotto in due modi diversi: montagna rossa, in riferimento alla grande montagna che si erge sopra al villaggio, e anemone di mare, in groenlandese.
Arrivando dal mare, effettivamente il villaggio appare come un puntino minuscolo avvolto da questa altissima montagna che sembra voglia proteggerlo dal passare del tempo e dalle intemperie. Una curiosità è che queste montagne, a differenza della maggior parte delle altre vette della zona, non sono ghiacciate.
L’area di Aappilattoq è stata abitata sin dal XIX secolo, ma l’attuale villaggio è stato fondato nel 1922. Quando ci siamo stati noi, il villaggio festeggiava proprio il centenario della sua fondazione.
Molti dicono che Aappilattoq sia il luogo abitato più meridionale della Groenlandia, in quanto è l’ultimo villaggio posto lungo la rotta di navigazione. Tuttavia, in base alle sue coordinate, non risulta essere il punto più meridionale.
Il villaggio si trova esattamente al centro della costa occidentale e della costa orientale, all’intersezione di due fiordi lunghi e meravigliosi. Se guardate la mappa della Groenlandia, lo troverete esattamente nel punto di incontro del fiordo di Torsukattak che va da sud-ovest a nord-est, come tutti i fiordi della costa occidentale, e del fiordo di Ikerasassuaq che va da nord-ovest a sud-est, come fanno tutti i fiordi della costa orientale.
Cosa vedere ad Aappilattoq
Passeggiate nel piccolo villaggio in lungo e in largo, senza fretta, respirando a pieni polmoni la magia e la tranquillità che regala. Qui si è in balia della natura, la corrente è fornita da un generatore e l’acqua arriva direttamente dal fiume che scende lungo i ripidi fianchi della montagna.
Dal piccolo porticciolo, risalite verso il cuore del villaggio, passando da un piccolo market dove si possono acquistare dei souvenir realizzati a mano dagli abitanti. Qui, quando arrivano le navi da spedizione, gli abitanti organizzano un kaffemik per accogliere a braccia aperte i viaggiatori.
Nell’edificio accanto, il cacciatore Timeon tiene dei meeting per i viaggiatori che desiderano scoprire di più sulla tradizione della caccia e sulla vita del villaggio.
L’insediamento ospita anche una scuola, Jaajap atuarfia, dove, in occasione dell’arrivo delle navi, a volte vengono organizzati dei piccoli concerti di una band che canta in lingua locale. Durante la nostra visita si è esibita una rock band di Nanortalik.
Continuando a passeggiare troverete alcune case colorate, costruite su fondamento di legno o cemento e con i tubi che corrono sul terreno, una piccola fabbrica di pesce e la piccola Chiesa di Aappilattoq. Qui abbiamo avuto la fortuna di assistere ad un piccolo concerto del coro locale, che ci ha deliziati con canti tradizionali in lingua Inuit. La piccola chiesetta rossa è realizzata interamente in legno e al suo interno è davvero un gioiellino. Accanto, si trova il piccolo cimitero del villaggio.
Continuando a passeggiare, si raggiunge il campo da calcio, dove il team della Ultramarine (equipaggio, guide ed ospiti) ha giocato con gli abitanti del villaggio. Inutile dire che è stato un momento divertente, che ci ha permesso di passare del tempo insieme a loro.
Giunti alla fine del villaggio, prendetevi un po’ di tempo per fermarvi nel piccolo parco ad ammirare la bellezza della baia punteggiata dagli icebergs.
Come arrivare ad Aappilattoq
Il villaggio è praticamente inaccessibile via terra a causa della sua posizione remota e della regione montuosa circostante. Dispone di un piccolo eliporto gestito da Air Greenland, dove però arrivano solo voli per lo più cargo in elicottero.
Le principali vie di trasporto sono via mare e potete raggiungerlo dagli altri insediamenti della Groenlandia del Sud con i traghetti della DiskoLine. In alternativa, dovete prendere parte ad una spedizione nella Groenlandia meridionale come quella che abbiamo fatto noi con Quark Expeditions.
Se la Groenlandia vi incuriosisce, non perdetevi gli articoli ad essa dedicati:
❄ Informazioni generali sulla Groenlandia
- Come organizzare un viaggio in Groenlandia: La guida completa
- Curiosità sulla Groenlandia: tra migliaia di iceberg e Inuit!
- Notte Polare e Sole di Mezzanotte: Tutto quello che devi sapere
- Come vestirsi in Lapponia e nell’Artico in inverno
- Natale in Groenlandia: curiosità e tradizioni dalla terra degli Inuit
- Curiosità sugli Orsi Polari: cosa sapere sul Re dell’Artico
- Pulcinella di Mare: curiosità, dove e quando vedere i Puffin
- Dog sledding in Groenlandia: respirare il vero Artico tra storia e tradizioni!
- Dog sledding in Lapponia e nell’Artico: storia e tradizione millenaria!
- 10+ curiosità sui ghiacciai: dalla formazione allo scioglimento
- Assicurazione di viaggio: quale scegliere per un viaggio sulla neve e nell’Artico
- Cosa vedere a Copenaghen: itinerario di 2 giorni
- Come spostarsi a Copenaghen: guida ai mezzi di trasporto pubblici
❄ Informazioni sull’Aurora Boreale
- Come fotografare l’Aurora Boreale: La guida completa!
- Aurora Boreale: dove, come e quando avvistarla
- Le 10 migliori app per viaggiare alla ricerca dell’Aurora Boreale
❄ Groenlandia del Nord
- Ilulissat: informazioni e curiosità sulla città degli icebergs!
- Escursioni a Ilulissat: cosa fare in estate e a chi affidarsi
- Groenlandia: Informazioni e curiosità su Kangerlussuaq
- Informazioni e curiosità sul villaggio di Oqaatsut (Rodebay)
❄ Groenlandia del Sud
- Spedizione in Groenlandia: con Quark Expeditions sulla Ultramarine
- Narsarsuaq: la porta di accesso alla Groenlandia del Sud
❄ Groenlandia dell’Est
- Groenlandia dell’Est: spedizione con Poseidon Expedition
- Scoresbysund: cosa vedere e fare nel fiordo più grande del Mondo
- Ittoqqortoormiit: Cosa vedere nel villaggio più remoto della Groenlandia
Scoprite di più sull’Artico iniziando dalla nostra guida Artico: un mondo da proteggere oltre il Circolo Polare Artico e dalla nostra Photo Gallery! Per approfondimenti sulle popolazioni dell’Artico date un’occhiata al nostro progetto People of the Arctic: un viaggio alla scoperta degli abitanti dell’Artico.
Ringraziamo di cuore Quark Expeditions per averci invitato e ospitato a bordo e Blueberry Travel per essere stato nostro partner in questa magnifica spedizione!
No Comments