Menu
America / Cuba

Cuba è.. : le nostre emozioni a caldo

Siamo appena rientrati da un bellissimo viaggio a Cuba e ogni volta che ci ripenso mi vengono le lacrime agli occhi. E pensare che a Cuba, io, non avevo intenzione di andarci quest’anno! Stavolta devo ringraziare Luca per aver scelto un posto che mi ha letteralmente rubato il cuore, cosa che, fino ad ora, era successa solo con l’Artico. Ho un tripudio di emozioni dentro il cuore e ho sentito il bisogno di scriverle, per non scoppiare completamente. Questo viaggio per me ha fatto traboccare il vaso, un vaso che è pieno e che ora come ora deve essere svuotato. Ma di questo ne parlerò, forse, più avanti.

Cuba è.. (Las Tunas)
Cuba è: Las Tunas

Cuba è amore a prima vista o indifferenza totale. Io me ne sono innamorata totalmente e perdutamente.

Cuba è difficile da capire, ma se la accogli a braccia e cuore aperto ti entra dentro come un uragano e ti stravolge con mille emozioni e tutto il calore che solo lei ti sa dare.

È un concentrato di energia positiva, una grande famiglia fatta di persone che ti accolgono con abbracci e sorrisi a 120 denti..e anche sorrisi di chi di denti in bocca ne ha uno solo. È un ‘hola mi amor‘, ‘hola chica‘, ‘hola mi vida‘ continuo, anche per te straniero. Anche se tu sei un perfetto estraneo, riesci a sentirti parte di questa grande famiglia che, alla fine, non vuoi più lasciare.

Cuba è allegria e vitalità. Nonostante i tanti problemi che ha, è sempre allegra e mai, mai noiosa o triste.

Cuba è l’arte dell’arrangiarsi con il poco che si ha e se non si ha qualcosa, lo si inventa! È il forte spirito dei cubani, non mollano mai anche quando le cose sono davvero difficili. Cuba è la forza di ballare anche davanti alle catastrofi, come un uragano. È la forza di dire grazie alla vita, anche quando la vita non è facile.

Cuba es pura vida!

Vinales
Cuba è.. Vinales

Cuba è addormentarsi con il rumore degli zoccoli dei cavalli lungo le strade e svegliarsi con il canto dei galli, mangiare a ritmo di salsa, ballare in ogni angolo e fare festa ad ogni occasione. Cuba è.. persone che ballano in mezzo alla strada e ti trascinano a ballare con loro, rendendo un ballerino anche il peggior tronco di legno esistente.

Cuba è il sorriso delle persone incontrate  nei paesini sperduti lontano dai circuiti turistici e il loro stupore quando ti fermi a parlare e a mangiare insieme a loro a bordo strada. Il sorriso di chi ti offre il cibo del suo banchetto e vede che tu apprezzi con gusto.

È solidarietà verso il prossimo, è aiutarsi a vicenda, è cadere insieme e rialzarsi insieme, è forza di volontà, nonostante tutto.

Cuba è.. i mille campi di canna da zucchero, distese verdi a perdita d’occhio e natura incontaminata. È banana fritta e riso come se non ci fosse un domani.

Cuba è.. mucche che pascolano a bordo autopista, galline che ti tagliano la strada, cani e gatti scodinzolanti e festosi, cavalli liberi in ogni angolo e maialini che giocano nelle pozze d’acqua. È.. le migliaia di libellule, uccelli e granchi in mezzo alla strada, a formare un granchigorgo (parola inventata da noi e con diritto di copyright!!).

Cuba è.. persone e carretti che invadono l’autopista in ogni angolo.

Le sue spiagge
Cuba è.. Le sue spiagge

Cuba è vedere le persone nelle piazze dileguarsi come tante formichine e allora capisci che stavolta la lluvia (pioggia) è forte e in men che non si dica ti ritrovi lavato da testa a piedi, il tutto nel giro di soli 5 minuti, poi torna il sole. È l’acquazzone che in 5 minuti allaga le strade dei paesi buttando giù tanta acqua quanto un anno intero di pioggia in Italia. Ma tranquilli, appena smette torna tutto alla normalità e lo capisci dalla gente che torna a ripopolare le piazze!

Cuba è.. le miriadi di buche in mezzo alla strada, che se per sbaglio ne prendi una finisci dall’altra parte del mondo in un nano secondo, e gli sterrati degni delle peggiori montagne russe esistenti. È riconsegnare l’auto a noleggio con i bulloni svitati, le convergenze che l’hanno abbandonata e il fango fin sopra il tettuccio.

Cuba è.. sigari e rum come se non ci fosse un domani. E il miglior mojito, giustamente, che abbia mai bevuto. Ok, forse non uno solo!

Guidare a Cuba: gli improvvisi sterrati
Cuba è..: gli improvvisi sterrati

Cuba è natura incontaminata da vivere ed esplorare rigorosamente in sella ad un cavallo.

Cuba è storia, rigorosamente dalla rivoluzione in poi, dell’epoca coloniale o precolombiana poco importa. Tu chiedi qualcosa e tutti ti racconteranno per filo e per segno la storia della rivoluzione. Cuba es todo l’amor del pueblo por Fidel y Che Guevara, e ve ne accorgerete praticamente ad ogni metro percorso.

È l’accoglienza dei proprietari delle casas particulares, sempre pronti ad ospitarti e darti mille consigli o prepararti splendidi pasti e colazioni degne di nota. E poco importa se per preparare la colazione ai loro ospiti devono farsi tutte le mattine una o due o anche tre ore di coda per acquistare tutto il necessario, loro vi prepareranno tutto con l’amore che solo loro ci sanno mettere.

Cuba è.. il carretto in legno trainato dal cavallo e le macchine degli anni ’50 che cadono a pezzi, ma che ti portano ovunque.

Cuba è.. le bestemmie per cercare di prelevare dalla poste pay, soprattutto quando i pochi cajeros automaticos non hanno cuc e allo sportello delle banche non è possibile prelevare, o le bestemmie per cercare pompe di benzina con la especial, porque estimado cliente recuerdas: tutte le macchine a noleggio possono utilizzare solo la gasolina especial. E grazie al piffero, se è esaurita ovunque…!!

È un ‘no tiengo’ che ti entra in testa e non se ne va! Se puede comar aqui? Si. Huevos? No tiengo. Cerdo? No tiengo. Pollo? Forse. Ok… Agua? No tiengo. Refresco? No tiengo. Solo cerveza. Ok, ubriachiamoci…!!!

Cuba è.. (viverla in sella ad un cavallo)
Cuba è.. (viverla in sella ad un cavallo)

Cuba è anche un concentrato di contraddizioni, problemi e restrizioniÈ.. l’embargo e le difficoltà economiche che le ha causato.

Cuba è la mancanza di trasporti, gente che per lavorare deve farsi anche 15/20 km a piedi andata e ritorno. Tutto per guadagnare dai 10 ai 30 cuc al mese (circa 10/30 euro). È economica ma ti taglia le gambe appena pensi di concederti una comodità in più… come una macchina, un cellulare, dei vestiti o un elettrodomestico.

Cuba è.. le file di gente fuori dai negozi alcuni giorni alla settimana per accaparrarsi quel poco che è arrivato in paese.

È una lezione di vita da imparare ad occhi chiusi, fuori dalla capitale, dai mega resort e dai cayos.

È le lacrime versate al momento della partenza, ma in fondo sarà solo un arrivederci. Si perché presto tornerò in questa splendida terra a saldare i conti in sospeso!

Cuba è scrivere questo articolo con le lacrime agli occhi e la pelle d’oca ripensando a tutto questo.

Cuba è.. (natura incontaminata)
Cuba è.. (natura incontaminata)

PS: tutte le foto dell’articolo sono state scattate con iPhone, in quanto l’articolo è stato scritto al gate in attesa del volo di rientro in Italia!

Se state organizzando un viaggio a Cuba, sicuramente potranno esservi utili anche questi articoli:

12 Comments

  • Cristina
    15 Ottobre 2017 at 8:00

    Verso Cuba non sento ancora quel richiamo che mi spinge a scoprirla ma dopo questo articolo mi è venuta voglia di partire domani!

    Reply
    • Elisa Polini
      15 Ottobre 2017 at 8:15

      Sai che anche io non avevo in programma di andarci quest’anno? Adesso invece ringrazio Luca per aver insistito ad andare! ?

      Reply
  • Apelumaca
    14 Ottobre 2017 at 7:24

    La tua nostalgia traspare! E a me hai fatto venire la voglia di andare!

    Reply
    • Elisa Polini
      14 Ottobre 2017 at 13:27

      Grazie, ne sono davvero felice. È una terra meravigliosa e la consiglio davvero tanto ?

      Reply
  • Tiziana
    12 Ottobre 2017 at 23:07

    Ciao, posso capire perfettamente anche io mi sono sentita cosi nel viaggio che ho fatto a Cuba…. Cuba è così… ti rimane nel ❤!

    Reply
    • Elisa Polini
      13 Ottobre 2017 at 9:00

      Ciao Tiziana,
      Hai proprio ragione, Cuba ti rimane nel cuore. Anzi te lo ruba proprio! 🙂

      Reply
  • Andrea Ricciardo
    11 Ottobre 2017 at 14:32

    Cuba è tutto quello che hai detto in questo splendido post! Ci sono stato a Febbraio con mia moglie e ci tornerei anche domani! Noi non abbiamo preso la macchina ma ci siamo spostati in taxi particular e taci collettivo ed è stata da sola un’esperienza unica! È avventuroso e quasi divertente cercare altri viaggiatori con cui condividere il tratto di strada e ascoltare le storie dei tassisti sulla loro vita quotidiana, capire la loro fantastica e quasi militare organizzazione per trovarti un passaggio al minor prezzo possibile, ritrovarti in camionette zeppe di gente e sobbalzanti sui crateri che chiamano buche… un viaggip nel viaggio, un’avventura nell’avventura!

    Reply
    • Elisa Polini
      11 Ottobre 2017 at 14:37

      Grazie per la tua testimonianza Andrea!
      Abbiamo intenzione di tornarci l’anno prossimo, o comunque a breve, spostandoci proprio come avete fatto tu e tua moglie stavolta. 🙂
      Ascoltare le storie dei cubani, in generale, è una lezione di vita. Abbiamo tanto da imparare da loro!

      Reply
  • Isabella
    11 Ottobre 2017 at 15:17

    Ho la pelle d’oca. Cuba è un sogno nel cassetto da troppo ormai. Come l’ho sempre immaginata? Esattamente come tu l’hai descritta. Ed è per questo che sono ancora più convinta che ci devo andare. Perché mi hai dato una certezza in più: sì, è un viaggio che ti cambia la vita.
    Grazie per questo post. Grazie a chi sa ancora far drizzare il pelo con le parole. Grazie. Meraviglioso.

    Reply
    • Elisa Polini
      11 Ottobre 2017 at 15:36

      Grazie Isabella, sono davvero contenta di averti trasmesso un po’ delle mie emozioni, vive e forti più che mai dentro di me.
      E’ un viaggio che, se lo sai prendere nel verso giusto, ti cambia il modo di vedere le cose. Ti auguro di riuscire a farlo presto e poi mi racconterai le tue di emozioni 🙂
      Grazie di cuore a te!

      Reply
  • Alessandra
    11 Ottobre 2017 at 14:06

    Eli, mi sono commossa a leggere questo post. Non lo so, a Cuba non ci sono mai stata. Però… Mi hai tirato fuori questo. Boh. Forse è arrivato il momento anche per me di andar là. Quando non lo so, ma è arrivato.
    Grazie, ehheheh, un abbraccio
    Ale

    Reply
    • Elisa Polini
      11 Ottobre 2017 at 14:15

      Grazie per le tue parole Ale, sono contenta di averti trasmesso le mie emozioni.
      Ti auguro di andarci presto, ma preparati perchè ci lascerai il cuore. Cuba, se la prendi nel verso giusto, ti entra dentro e non se ne va più! 🙂
      Besos,
      Eli

      Reply

Leave a Reply