Durante il nostro viaggio in Croazia ai Laghi di Plitvice abbiamo ricevuto il supporto tecnico e professionale fotografico di Kent Faith Concept, un’azienda innovativa e specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di accessori fotografici. Kent Faith è ancora un marchio poco conosciuto in Italia ed è un vero peccato. Seppur i prodotti non siano qualitativamente paragonabili a quelli delle aziende più note, sono davvero ottimi e funzionali, soprattutto per chi, come noi, viaggia molto.
Durante questo primo viaggio ci hanno chiesto di testare il loro Treppiede KF-TM2515T e il nuovo filtro ND Variabile (ND2-ND32) + Filtro Polarizzatore Nano-X. Ammettiamo che siamo rimasti sorpresi di entrambi i prodotti, così abbiamo deciso di scrivere questa piccola recensione in modo da darvi qualche consiglio se state cercando dei prodotti buoni a prezzi contenuti.
In viaggio con Kent Faith Concept: la nostra recensione!
Kent Faith: Treppiede KF-TM2515T
Piccolo, compatto e leggero, 3 caratteristiche ottime per chi viaggia molto e deve avere un occhio di riguardo al peso della propria valigia, senza però rinunciare alla funzionalità. Questo treppiede di Kent Faith ci è stato consegnato ripiegato (39 centimetri) in una comoda custodia imbottita, dotata sia di tracolla sia di manici per poterlo portare a mano o comodamente in spalla. Il treppiede è abbastanza robusto e stabile, può supportare fino a 10 kg di peso e può essere regolato in altezza a seconda delle proprie necessità. Il treppiede è suddiviso in 5 sezioni che permettono di regolare l’altezza da 39 a 134 centimetri (con asta centrale sollevata). Ecco forse una cosa che si potrebbe migliorare è l’altezza massima, aumentandola per chi è un po’ più alto.
Le gambe inoltre hanno 3 diverse angolazioni di apertura, facilmente regolabili grazie ai blocchi presenti su ognuna. Si possono aprire fino a 180°, permettendo di posizionare la fotocamera praticamente vicino a terra, e questa è una delle caratteristiche più utili che abbiamo trovato. La colonna centrale può essere regolata per ottenere un’altezza aggiuntiva, allentando e stringendo il blocco centrale. Il blocco centrale è robusto e regge perfettamente il peso indicato. Inoltre, altro punto a suo favore, è possibile ruotare la colonna centrale con un angolo di 90° e l’intero blocco può essere ruotato di 360° orizzontalmente per realizzare riprese panoramiche. È possibile inoltre invertire la colonna centrale e ruotarla per avvicinarsi ulteriormente a terra, utile per effettuare riprese macro.
Il treppiede può essere trasformato anche in un monopiede (altezza 139 centimetri) in caso di necessità, ma tenete presente che le prestazioni sono saranno mai come un monopiede nato appositamente per svolgere questa funzione. Il treppiede è dotato di una testa a sfera veloce e facile da usare e che si blocca in posizione in modo stabile. Insieme alla testa, c’è inclusa una piastra standard a sgancio rapido con una piccola bolla, utile per capire se la fotocamera è perfettamente dritta oppure no.
Pro e contro
- Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo. Design in lega di alluminio e magnesio compatto e maneggevole. Piccolo e leggero (1,7 kg). Buona stabilità. Colonna centrale rotabile con angolo di 90°, questo è per noi il suo punto di forza.
- Contro: altezza massima del cavalletto.
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui)
- Su Amazon (clicca qui)
Kent Faith: Treppiede SA254T1
Questo cavalletto è strutturalmente simile al precedente, ma è molto più stabile e solido, caratteristiche ottime per chi fotografa spesso in condizioni estreme come noi. Maggiore stabilità comporta però maggiore peso e maggiore grandezza, che per chi viaggia spesso o senza bagaglio in stiva potrebbero essere un problema. Questo cavalletto di Kent Faith ci è stato consegnato ripiegato (57 centimetri) in una comoda custodia imbottita, dotata di tracolla per poterlo portare comodamente in spalla. Il treppiede, grazie ad una testa a sfera più grande e ad una colonna centrale più robusta, può facilmente supportare oltre 10 kg di peso e può essere regolato in altezza a seconda delle proprie necessità.
Il treppiede è suddiviso in 4 sezioni che permettono di regolare l’altezza da 69 a 239 centimetri (con asta centrale sollevata). Rispetto al precedente, l’altezza massima di questo treppiede è decisamente migliore, adatta anche a chi è un po’ più alto. Anche in questo caso le gambe hanno diverse angolazioni di apertura, facilmente regolabili grazie al sistema di bloccaggio a molla presente su ognuna. È possibile aprirle fino a 180°, raggiungendo praticamente l’altezza del suolo. Questa caratteristica è molto utile per fotografare nelle condizioni più strane e impensabili che vi possano venire in mente. Fidatevi, noi questi cavalletti riusciamo ad infilarli ovunque, anche dove sembra praticamente impossibile piazzarlo.
La colonna centrale può essere sollevata per ottenere un’altezza maggiore e, anche in condizione di vento forte, è assolutamente stabile. È robusta e non cede, reggendo alla perfezione il peso indicato. Anche in questo caso è possibile ruotare la colonna centrale con un angolo di 90° e l’intero blocco può essere ruotato di 360° orizzontalmente per realizzare riprese panoramiche. Questa è una delle caratteristiche che più ci piacciono. È possibile inoltre invertire la colonna centrale e ruotarla per avvicinarsi ulteriormente a terra, utile per effettuare riprese macro.
È possibile inoltre staccare una delle gambe del treppiede e utilizzarla come monopiede (altezza 250 centimetri) in caso di necessità.
Pro e contro
- Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo. Design in lega di alluminio e magnesio compatto e maneggevole. Ottima stabilità sia del cavalletto sia della testa, più robusto e sufficientemente alto. Colonna centrale rotabile con angolo di 90°, questo è per noi il suo punto di forza.
- Contro: peso (2,7 chili) e ingombro da chiuso (57 centimetri).
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui) con uno sconto del 10% utilizzando il codice KFIT10. Lo sconto è disponibile fino al 30 Dicembre 2020.
- Su Amazon (clicca qui) con uno sconto del 5% utilizzando il codice BO3VA4CD. Lo sconto è disponibile fino al 30 Settembre 2020.
Kent Faith: Filtro ND Variabile (ND2-ND32) + Filtro Polarizzatore Nano-X
Uno dei maggiori problemi della fotografia, soprattutto quella paesaggistica, è la luce. Troppa, poca, non nel punto giusto. Ecco che per aiutare noi fotografi entrano in scena diversi tipi di filtri, come il filtro ND e il polarizzatore. Brevemente, i primi aiutano a ridurre la quantità di luce che entra nella fotocamera e permettono di scattare anche con tempi più lunghi per poter dare diversi effetti alle foto (come ad esempio l’acqua effetto seta o le nuvole in movimento). I secondi invece aiutano a rimuovere i riflessi indesiderati, come ad esempio sull’acqua o fotografando attraverso un vetro, e aiutano a rimuovere un po’ di luce nella zona desiderata (come ad esempio nel cielo).
Questo nuovo filtro circolare di Kent Faith unisce entrambe le funzionalità di questi filtri. Il filtro si avvita direttamente sull’obiettivo, è compatto e facilmente maneggevole. Lo abbiamo utilizzato maggiormente per fotografare i laghi e le cascate del Parco Nazionale di Plitvice e ci siamo trovati bene. L’unica pecca forse è che, nelle giornate completamente limpide in cui la luce del sole è davvero molto forte, l’ND32 risulta una gradazione troppo bassa.
Il filtro ci è stato consegnato imballato in una confezione di plastica, contenuta in una scatola di plastica rigida all’interno di una scatoletta di cartone. Insieme al filtro ci è stato consegnato anche un comodo panno per pulirlo. Il filtro è realizzato con un rivestimento multistrato nanometrico, è impermeabile e resistente ai graffi, al vento, al freddo e alla polvere. La ghiera è realizzata in lega di alluminio, ha una tecnologia autobloccante ed è facile ed intuitiva da regolare. Presenta una scala da Min a ND32 regolabile grazie a dei comodi pomellini, mentre il polarizzatore lo si può regolare ruotando la ghiera del filtro. Da questo primo test si è rivelato davvero utile, ma non vediamo l’ora di testarlo nel nostro amato Artico, dove la luce riflessa dal sole è davvero molto forte.
Pro e contro
- Pro: compatto, maneggevole. Incorpora i filtri ND e CPL risultando davvero utile in diverse situazioni.
- Contro: nelle giornate in cui il sole è troppo forte, l’ND32 potrebbe non essere sufficiente.
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui)
- Su Amazon (clicca qui)
Filtro ND1000 a lastra, con supporto in metallo e 7 anelli adattatori
Durante i nostri ultimi viaggetti qua e la in Sardegna e in Trentino abbiamo avuto modo di provare il nuovo filtro ND1000 a lastra che ci ha inviato Kent Faith. Con questa tipologia di filtro si può giocare molto con le lunghe esposizioni e permette di creare scatti davvero molto interessanti, come ad esempio l’acqua effetto seta e le nuvole in movimento.
Si tratta di un filtro quadrato 100×100 millimetri in vetro ottico di alta qualità, con un rivestimento avanzato multistrato a doppia faccia. Il porta filtro è realizzato in alluminio aeronautico di alta qualità e resiste perfettamente anche alle temperature estreme, da -65 °C a 210°C, senza deformarsi. È molto maneggevole, facile e veloce da agganciare all’obiettivo e permette di inserire e togliere il filtro velocemente. Inoltre, grazie ai suoi due slot, è possibile utilizzare due filtri differenti nello stesso momento.
Il filtro ci è stato consegnato perfettamente imballato in un cofanetto di cartone, insieme ad un porta lente in pelle, al porta filtro e ad 8 anelli adattatori (49-52-58-62-67-72-77-82 millimetri). Grazie agli anelli adattatori potete utilizzare il filtro su qualsiasi obiettivo, qualunque sia il suo diametro. Da questo primo test si è rivelato davvero molto utile, un ottimo compagno per le nostre prossime avventure.
Pro e contro
- Pro: veloce da agganciare all’obiettivo, maneggevole, il filtro si inserisce e si toglie facilmente. Porta filtro con due slot che permette di utilizzare due filtri diversi allo stesso tempo.
- Contro: al momento non ne abbiamo trovati.
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui)
- Su Amazon (clicca qui)
Filtri Magnetici ultrasottili MCUV + CPL + ND1000
Durante il nostro ultimo viaggio di lavoro in Lapponia svedese abbiamo avuto modo di testare i nuovissimi filtri magnetici ultrasottili che ci ha inviato Kent Faith. Tra tutti i filtri che abbiamo provato per loro possiamo affermare senza ombra di dubbio che questi sono tra i migliori, sia per la qualità del materiale sia per la rapidità di montaggio e smontaggio. Aspetti da non sottovalutare quando, come noi, si fotografa spesso in condizioni estreme e con poco tempo a disposizione.
Si tratta di filtri circolari, che si attaccano direttamente all’anello magnetico montato sull’obiettivo oppure al filtro magnetico MCUV se si desidera utilizzarlo come protezione della lente. Il vetro dei filtri ha un nano rivestimento di 16 strati e sono impermeabili, antiriflesso e antigraffio. Il telaio ha un design antiurto e antiscivolo, il tutto per una prestazione di altissima qualità. I filtri sono utilizzabili uno sopra l’altro senza il rischio di avere vignettature nelle foto, leggeri, facili e veloci da montare e smontare, facendovi risparmiare tanto tempo prezioso.
Il tutto ci è stato consegnato perfettamente imballato in una custodia portafiltri in nylon, pratica da utilizzare e resistente. È dotata di una fibbia regolabile col velcro per essere agganciata alla cintura dei pantaloni o a qualsiasi altra parte ed è dotata di una cerniera completamente impermeabile. Al suo interno ci sono 4 spazi in cui riporre l’anello magnetico, il filtro MCUV magnetico, il filtro CPL e il filtro ND1000.
Pro e contro
- Pro: velocità e praticità di montaggio e smontaggio, maneggevoli, leggeri. Si possono usare più filtri alla volta, senza pericolo di vignettatura nelle foto, anche con grandangolo.
- Contro: al momento non ne abbiamo trovati.
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui) con uno sconto del 10% con il codice 10kfit, valido fino al 31 Dicembre 2021.
- Su Amazon (clicca qui) con uno sconto del 10% con il codice KFITSAVE, valido fino al 30 Aprile 2021.
Filter case: custodia per filtri K&F
Utilizzando diversi filtri e di diverse grandezze, si è reso necessario per noi avvalerci di un porta filtri per risparmiare un po’ di spazio nello zaino fotografico, soprattutto quando siamo in viaggio. Così i ragazzi di Kent Faith ci hanno inviato i loro porta filtri da testare. Ogni porta filtro è dotato di 3 tasche e può contenere filtri fino ad un diametro di 77 centimetri. Noi, in realtà, abbiamo constatato che anche i filtri da 87 centimetri ci entrano alla perfezione.
L’esterno è in nylon protettivo e resistente, idrorepellente e con una chiusura in velcro molto forte. L’interno è imbottito, ottimo per proteggere i filtri in caso di caduta, con tasche in rete che permettono di identificare facilmente e rapidamente i filtri che contengono. Facile e veloce da aprire, permette di avere i filtri sempre a portata di mano e di riporli in maniera semplice e veloce nelle tasche interne.
Se vi piace, potete acquistarlo direttamente sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui).
Filtro Black Mist 1/8
Recentemente Kent Faith ci ha inviato l’ultimo arrivato nella loro collezione di filtri fotografici, il nuovo Filtro Black Mist 1/8. Ma che cos’è questo filtro e a cosa serve? Questo filtro, grazie alla sua particolare struttura, è in grado di donare un tono di morbidezza alle foto, rendendo più soft le luci presenti nell’inquadratura e donando alla foto un delicato effetto pastello. Questo filtro viene solitamente utilizzato nei ritratti, in quanto rendendo più soft le luci, ammorbidisce un po’ la pelle e le imperfezioni del soggetto. Anche nella fotografia di paesaggio però può essere utile in quanto, se usato correttamente, aiuta ad eliminare riflessi e aloni causati dalle fonti luminose, rendendo il paesaggio un po’ fatato.
Il filtro è realizzato con vetro ottico di altissima qualità, il tutto racchiuso in un rivestimento multistrato su tutti i lati, riducendo al minimo i riflessi e rendendolo resistente ad acqua, olio, graffi, eccetera. Grazie al telaio in alluminio ultra leggero, classico di K&F, il filtro è facilmente montabile e smontabile ed è facile e veloce da utilizzare.
Se vi piace, potete acquistarlo:
- Sul sito ufficiale di Kent Faith (clicca qui) con uno sconto del 10% con il codice 10kfit, valido fino al 31 Dicembre 2021.
- Su Amazon (clicca qui) con uno sconto del 5% con il codice 5BLACKIT, valido fino al 30 Luglio 2021.
Se siete interessati alla fotografia, date un’occhiata alle nostre guide:
No Comments