Menu

Viaggi nel Mondo

Qui trovi i racconti dei nostri viaggi nei 7 continenti, dall’Antartide al resto del Mondo. Europa, Africa, Asia, America del Nord e America del Sud, Australia e Antartide.
Per ogni singola destinazione troverai:

World Map Placeholder
World Map

Dove vuoi andare?

Dai un'occhiata ai nostri progetti

Ultimi articoli

Tongariro Alpine Crossing: Gli splendidi Emeral Lakes
Mondo

Tongariro Alpine Crossing: Tutto quello che devi sapere!

La Nuova Zelanda è una di quelle terre in cui Madre Natura si è proprio divertita a dare il massimo di sé. In ogni suo angolo si respira bellezza selvaggia, natura incontaminata, paesaggi da togliere il fiato e un senso di libertà e pace che solo pochi posti nel Mondo sanno ancora donare. Ma c’è un luogo, sull’isola Nord, in cui tutto questo è amplificato, tanto da farti sentire per un attimo catapultato su un altro pianeta. Stiamo parlando del Tongariro Alpine Crossing, spesso descritto come il trekking più bello della Nuova Zelanda e uno tra i più belli al Mondo. E, dopo averlo percorso, non possiamo fare altro che confermare! Ci troviamo totalmente immersi in un paesaggio vulcanico mozzafiato, circondati da ben tre vulcani ancora attivi: il Monte Tongariro stesso, il Monte Ruapehu e

Leggi Tutto »
Il Caravanserraglio di Tash Rabat visto dal drone
Asia

Tash Rabat: Guida alla visita del Caravanserraglio

Incastonato in una remota valle, vicino al Passo Torugart (3.752 m) al confine con la Cina, si trova lo splendido Tash Rabat, un caravanserraglio in pietra del XV secolo. Ci troviamo tra le meravigliose montagne del Tien Shan, in una valle scavata dal fiume Tash-Rabat, lungo un importante tratto della Via della Seta. Il caravanserraglio per secoli accolse viaggiatori e carovane che viaggiavano da e per Kashgar (Cina) da tutta l’Europa, offrendo riparo dai banditi, cibo e riposo per sé stessi e per i loro animali. Il nome Tash Rabat in kirghiso significa fortezza di pietra ed è proprio ciò che è questo caravanserraglio: una piccola fortezza di pietra, incastonata in cima alle montagne nel cuore dell’Asia Centrale. Tash Rabat, a causa della sua posizione e alla difficoltà per raggiungerlo, è poco visitato e solitamente non è

Leggi Tutto »
Passaggio di Drake: il famigerato Drake Shake
Antartide

Passaggio di Drake: Tutto quello che devi sapere sul mare più agitato al Mondo

Una delle più grandi preoccupazioni che affligge chi desidera visitare l’Antartide, è il tanto temuto Passaggio di Drake. Nel corso degli anni, la domanda che abbiamo ricevuto per la maggiore dai nostri lettori e dalla nostra community è sempre la stessa: è così terribile il Drake Passage? Questa paura è il risultato dei tanti video che si trovano online in cui viene mostrato nella sua condizione più estrema, peggiore, con onde alte fino a 15 metri. E purtroppo questo porta molti di voi a rinunciare al vostro sogno più grande, quello di visitare la meravigliosa ed incontaminata Antartide, che sia da soli o insieme a noi. Il Passaggio di Drake, noto anche come Canale o Stretto di Drake, è il mare più agitato al Mondo. Stiamo parlando di circa 1.000 chilometri di oceano tra Capo

Leggi Tutto »
Passeggiando sulle rive del Lago Song-Kol
Asia

Song Kol: a cavallo in Kirghizistan. Guida alla visita

Una delle esperienze più belle che si possano fare durante un viaggio in Kirghizistan è senza ombra di dubbio l’escursione a cavallo di più giorni. Non a caso, infatti, il Kirghizistan è da sempre conosciuto per essere la terra dei cavalli e vivere la sua splendida natura incontaminata in sella a questi splendidi animali rende il viaggio ancor più magico. Tra i percorsi più belli, c’è il trekking al Lago Song Kol, uno dei laghi più belli del Paese, totalmente immerso in un paesaggio surreale. Song Kol Lake (anche chiamato Son-Kul o Son Köl) è uno splendido lago alpino blu cobalto, situato a 3.016 metri d’altezza, circondato da verdi pascoli e abbracciato dalle vette innevate della catena del Tien Shan. Con le sue sponde punteggiate dalle yurte dei pastori, Song Kol è il secondo lago

Leggi Tutto »
Spostarsi in Giappone: Japan Rail Pass
Asia

Come spostarsi in Giappone: Tutto quello che devi sapere!

Una delle cose che più abbiamo amato del Giappone è la facilità con cui ci si riesce a spostare con i mezzi di trasporto pubblici. Spostarsi in Giappone è davvero facilissimo, i mezzi di trasporto sono sempre puntuali e super affidabili e arrivano praticamente ovunque. Se per caso è segnalato un ritardo, si tratta solo di qualche minuto ed è tutto super controllato dagli addetti nelle varie stazioni. Inoltre, per muovervi in Giappone potete fare affidamento anche su Google Maps, che indica alla perfezione quali mezzi potete prendere per raggiungere un determinato luogo. Il rovescio della medaglia è che i mezzi di trasporto in Giappone sono molto cari, soprattutto i treni. Ed è per questo motivo che prima di partire per un viaggio in Giappone è importante sapere quali zone desiderate visitare, per poi valutare

Leggi Tutto »
Icefields Parkway: lo splendido Athabasca Glacier
America

Icefields Parkway: Cosa vedere lungo la Strada dei Ghiacciai

La Icefields Parkway (Hwy 93) è un viaggio nel viaggio, un’esperienza da vivere ed assaporare in ogni suo angolo. Guidare lungo questa splendida strada panoramica vi lascerà letteralmente senza fiato e, fidatevi, vi fermerete ad ogni angolo a scattare mille fotografie. La Icefields Parkway è una delle strade panoramiche più belle al Mondo, ed una delle più belle che abbiamo percorso fino ad ora. È lunga circa 232 chilometri e collega Lake Louise, nel Banff National Park, a Jasper. Lungo la Icefields Parkway, con un po’ di fortuna, potreste incontrare alci, cervi, aquile dalla testa bianca e gli splendidi orsi neri e grizzly. Noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare un orso nero a un paio di metri di distanza proprio lungo questa strada. In questo articolo vi raccontiamo quali sono, secondo noi, le tappe

Leggi Tutto »
Orso Polare sulla Baia di Hudson a Churchill
America

Churchill: cosa vedere e fare nella capitale dell’Orso Polare

Churchill è situata all’estremo Nord del Manitoba, al 58° parallelo Nord, e si affaccia sulle acque gelide della Baia di Hudson, una vasta insenatura del Mar Glaciale Artico. È un piccolo insediamento sperduto nel nulla, situato al confine tra la tundra artica e la foresta boreale. Un viaggio a Churchill, la capitale mondiale degli Orsi Polari, equivale ad essere catapultati in un altro Mondo. Un Mondo remoto, isolato, fatto di natura incontaminata, un piccolo paese con circa 900 abitanti e altrettanti Orsi Polari. Qualche viuzza, casettine in legno, due chiesette e qualche negozio che permette di vivere in questo luogo lontano da tutto. Tra un’escursione alla ricerca degli Orsi Polari e l’altra, dedicate almeno una giornata alla scoperta di questo piccolo insediamento, che ha davvero molto da offrire. In questo articolo vi diamo tutte le

Leggi Tutto »
Viaggio a Churchill: Statua dell'Orso Polare
America

Come organizzare un viaggio a Churchill: La guida completa!

Uno dei nostri più grandi desideri è sempre stato quello di poter osservare il Re dell’Artico, l’Orso Polare, libero e felice nel suo ambiente naturale. Ci siamo riusciti diverse volte alle Svalbard e in Groenlandia, ma da anni c’è un posto sperduto del Canada che continua a rimbalzare da una parte all’altra della nostra mente: Churchill, la capitale mondiale dell’Orso Polare. Dopo anni di continui rimandi, poteva anche cascare il Mondo, ma quest’anno ci eravamo prefissati di organizzare un viaggio a Churchill e così è stato! Siamo nel Manitoba, una delle provincie meno conosciute e visitate del Canada, caratterizzata da infinite praterie a Sud e taiga e tundra artica man mano che si sale a Nord verso il Nunavut. Ed è proprio qui che si trova Churchill, un piccolo insediamento affacciato sulle acque gelide della

Leggi Tutto »
Panoramica dello splendido Lago Kel-Suu
Asia

Kel-Suu Lake: visita al lago più bello del Kirghizistan

Incastonata a 3.514 metri d’altezza tra le meravigliose vette del Kakshaal Too, una catena montuosa nei monti Tien-Shan, si trova una piccola perla del Kirghizistan: lo splendido Kel-Suu Lake, uno dei laghi alpini più belli di tutto il Paese. Situato nella valle di Kok-Kiya, Kel-Suu brilla di un azzurro intenso ed è circondato da un paesaggio capace di togliere il fiato in ogni angolo. La sua formazione si deve ad una frana, probabilmente causata da un terremoto, che ha formato una diga naturale sul fiume Kurumduk e che ne trattiene le sue splendide acque azzurre. Ci troviamo in un’area remota del Kirghizistan, quasi al confine con la Cina, e per raggiungerla serve un Border Permit. Raggiungere il Lago Kel-Suu non è semplice, richiede un buon 4×4, la strada è lunga e il trekking è faticoso,

Leggi Tutto »