Menu

Viaggi nel Mondo

Qui trovi i racconti dei nostri viaggi nei 7 continenti, dall’Antartide al resto del Mondo. Europa, Africa, Asia, America del Nord e America del Sud, Australia e Antartide.
Per ogni singola destinazione troverai:

World Map Placeholder
World Map

Dove vuoi andare?

Dai un'occhiata ai nostri progetti

Ultimi articoli

Animali in Antartide: Foca Crabeater
Antartide

Animali in Antartide: scopri la fauna del Polo Sud

L’Antartide, nonostante la remota posizione e il clima rigido ed avverso, è piena di vita sia sopra che sotto la sua superficie. Di animali in Antartide ce ne sono davvero tanti e, se sarete fortunati da avvistarli tutti, rimarrete ammaliati dalla loro leggiadria, bellezza e curiosità. La Convergenza Antartica racchiude un fragile ecosistema unico al Mondo, creando una barriera biologica insormontabile per gli organismi esterni. Il mare racchiuso in questa fascia è ricco di zooplancton e di krill antartico il quale, alimentato a sua volta da pochissime specie di alghe che formano il fitoplacton, è l’alimento principale di balene, foche, pesci, pinguini, leoni marini e di tanti uccelli marini. In questo articolo vogliamo parlarvi degli animali che vivono in Antartide e che avrete la possibilità di osservare, con un po’ di fortuna, durante una spedizione

Leggi Tutto »
Fenicotteri nel Deserto di Atacama
America

Deserto di Atacama: cosa vedere in 4 giorni

Uno dei motivi principali che ci ha spinto a visitare il Nord del Cile è senza ombra di dubbio lo splendido Deserto di Atacama. Uno dei deserti più belli al Mondo, dove sembra di essere stati catapultati su un altro pianeta, in mezzo ad una natura selvaggia, primordiale, incontaminata. Un luogo sul quale ci siamo documentati tantissimo, per anni, soprattutto per la sua rinomata fama di uno dei luoghi migliori al Mondo dove osservare il cielo stellato. Per visitare il Deserto di Atacama abbiamo fatto base a San Pedro de Atacama, spostandoci ogni giorno alla scoperta delle meraviglie che questo deserto custodisce gelosamente. Lagune colorate, fenicotteri, deserti di sabbia e sale, geysers e chi più ne ha più ne metta, il tutto rigorosamente tra i 2.500 e i 5.000 metri d’altezza. Quassù, come nella Puna

Leggi Tutto »
Uno dei tanti meravigliosi murales di San Pedro de Atacama
America

San Pedro de Atacama: cosa vedere. Itinerario di 1 giorno

Arrivare a San Pedro de Atacama, in Cile, equivale ad essere catapultati su Marte, dove tutto assume il colore rosso della sabbia del deserto. Un deserto a oltre 2.500 metri d’altezza, dove ci si aspetta di vedere tutto meno che un deserto di sabbia, sabbia che si trova ovunque e alla quale dovete abituarvi. Sabbia utilizzata anche per costruire le case del villaggio, tutte rigorosamente giallo ocra, e le strade. San Pedro de Atacama è circondata anche da vulcani meravigliosi, tra cui il maestoso Licancabur (5.916 metri), sacro per gli inca, situato al confine con la Bolivia. La sua sagoma terrà compagnia per tutta la strada a chi arriva dall’Argentina, come noi. Una volta raggiunta San Pedro de Atacama verrete travolti da un’energia particolare, meravigliosa, che solo chi l’ha vissuta può capire. Il villaggio è

Leggi Tutto »
Città Proibita di Pechino
Asia

Visitare la Città Proibita (Pechino): storia, curiosità, orari e informazioni utili

Il nostro viaggio in Cina è iniziato da Pechino e, dopo esserci ambientati un po’, il primo luogo che abbiamo visitato è stato proprio la Città Proibita. Questo posto è immenso, come dice anche il suo nome è proprio una città in miniatura e per visitarla bene ci abbiamo passato quasi un’intera giornata. La Città Proibita, situata nel centro di Pechino, è il sito monumentale più importante e meglio conservato della Cina, nonché il più grande palazzo antico del Mondo. Fu dimora di due importanti dinastie, i Ming e i Qing, e dai cinesi viene più comunemente chiamata Gugong, che significa Palazzo Antico. Il suo nome deriva dal fatto che per oltre 500 anni ai comuni cittadini ne era proibito l’accesso. La costruzione della Città Proibita iniziarono nel 1406 e terminarono nel 1420. Al suo

Leggi Tutto »
Trekking in Patagonia: Laguna Torre
America

Trekking in Patagonia (Argentina): Cerro Torre e Fitz Roy

La Patagonia è il posto perfetto per gli amanti della natura incontaminata, degli animali, del silenzio assoluto, ma è anche il paradiso per gli amanti della montagna, del trekking e dell’outdoor. Questa meravigliosa terra infatti ospita alcuni dei trekking più belli dell’Argentina e non solo, oserei dire. Il piccolo villaggio di El Chalten, circa 200 chilometri a Nord di El Calafate, è il punto di partenza perfetto per alcuni dei più famosi trekking in Patagonia, ai piedi del Cerro Torre e del Fitz Roy. E noi, da bravi amanti della montagna, non potevamo certo farci scappare l’idea di raggiungere alcuni dei luoghi più famosi di tutta l’Argentina. In questa piccola guida vi raccontiamo i trekking che abbiamo percorso durante il nostro soggiorno a El Chalten. Sono tutti fattibili in un giorno e, seppur con diversi

Leggi Tutto »
El Calafate
America

El Calafate: cosa vedere e cosa fare, la porta di accesso al Perito Moreno!

El Calafate è un piccolo paese sperduto tra la natura in Patagonia Argentina, reso famoso per essere la porta di accesso al meraviglioso Perito Moreno. El calafate si affaccia sulla riva meridionale del Lago Argentino, un lago di un azzurro latteo quasi surreale. Deve il suo nome ad un piccolo arbusto dai fiori gialli che produce delle bacche di colore blu, molto comune in Patagonia, chiamato calafate. Le spine dei suoi rami racchiudono una leggenda risalente alle popolazioni indigene della Tierra del Fuego. La storia racconta di due giovani innamorati, separati dalla rivalità delle proprie tribù. I due giovani si frequentavano di nascosto, finché non vennero scoperti ed uno stregone trasformò la ragazza in una pianta, il calafate. Questa pianta racchiude tutta la sua bellezza, ma fu dotata di spine per evitare che il giovane

Leggi Tutto »
Safari in Kenya: Tribù Masai
Africa

5 luoghi da vedere in Kenya e come richiedere il visto per il Kenya

Un viaggio in Kenya è un viaggio che ti cambia, cambia il modo di approcciarsi alla vita, cambia il modo di percepire le emozioni e le piccole cose. Ti fa capire che le cose importanti non sono oggetti costosi, ma la felicità dei piccoli gesti, l’avere accanto le persone che ami e condividere con esse i momenti più belli della propria vita. Durante il nostro viaggio in Kenya abbiamo avuto la fortuna di incontrare gente meravigliosa e di visitare tanti posti, dai più famosi a quelli meno turistici. In questo articolo trovate la nostra personale classifica sui 5 posti da vedere in Kenya che non devono assolutamente mancare nel vostro viaggio. Ne approfittiamo inoltre per informarvi che sono cambiate le modalità per richiedere il visto per il Kenya. A partire dal 1° Gennaio 2021 infatti, i

Leggi Tutto »
Come richiedere il Passaporto Elettronico
Europa

Come richiedere il Passaporto Elettronico: documenti, costi e tempistiche

Dopo aver girovagato in lungo e in largo per il Mondo, passando dall’Artico all’Antartide, è giunto anche per noi il momento di mandare in pensione i nostri amati passaporti pieni di timbri e ricordi e di dover richiedere un nuovo Passaporto Elettronico. Dall’ultima richiesta che abbiamo fatto è passato tanto tempo, 10 anni, e le cose sono un po’ cambiate. Così, informandoci, abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per richiedere il Passaporto Elettronico con le nuove modalità e abbiamo pensato di scrivere questa piccola guida per aiutare chi lo deve richiedere per la prima volta o chi lo deve rinnovare ma non sa come fare. Passaporto Elettronico: come richiederlo, documenti, costi e tempistiche Cos’è il Passaporto Elettronico Il passaporto è l’unico documento di identità che vi permette di entrare in tutti i paesi del Mondo,

Leggi Tutto »
Mondo

Intervista a Osservatorio Artico, nostro nuovo partner!

Come ormai ben sapete, da tanti anni ormai ci occupiamo della promozione di un turismo consapevole e sostenibile nell’Artico, e recentemente anche in Antartide. In tutti questi anni di lavoro abbiamo stretto delle bellissime collaborazioni con Enti del Turismo, Agenzie Viaggi specializzate, Tour Operator locali e italiani, che hanno sposato pienamente la nostra causa e con i quali ci siamo sempre trovati sulla stessa linea di pensiero. Recentemente abbiamo stretto una nuova partnership con un interessante portale informativo sull’Artico che riteniamo molto valido. Gli argomenti di cui parla spaziano dalla storia alla geopolitica, dalla scienza ai viaggi, toccando davvero tutti gli aspetti che possono interessare a chi ama queste terre estreme e desidera conoscerle più approfonditamente sotto tutti i punti di vista. Abbiamo pensato che fosse giusto farvelo conoscere attraverso le parole del suo fondatore,

Leggi Tutto »