Menu
Europa / Isole Lofoten / Norvegia

Ore di luce alle Isole Lofoten

La paura che spesso affligge le persone che vogliono organizzare un viaggio invernale verso queste splendide isole è quella di non trovare abbastanza ore di luce per poter vivere al meglio questa fantastica esperienza. Facciamo quindi un po’ di chiarezza sulle ore di luce alle Isole Lofoten.

Lofoten: villaggio di Nusfjord
Lofoten: villaggio di Nusfjord

Le Isole Lofoten sono situate circa 200km al di sopra del Circolo Polare Artico. Grazie alla loro posizione godono di due bellissimi fenomeni: il Sole di Mezzanotte e la Notte Polare.

A causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione della Terra rispetto all’eclittica di circa 23°17′, a latitudini superiori o almeno pari a 66°33′ (Circolo Polare Artico), nel periodo tra i due equinozi il sole non scende mai sotto l’orizzonte dando vita così al famoso Sole di Mezzanotte. Questo fenomeno può essere osservato dal 25 di maggio al 17 di luglio. In questo periodo gli abitanti di questo splendido arcipelago sono molto attivi e non mancano feste e attività all’aperto.

Tramonto alle Isole Lofoten
Tramonto alle Isole Lofoten

Durante il periodo invernale, soprattutto dal 7 dicembre al 5 gennaio, invece, si verifica il fenomeno opposto chiamato Notte Polare. In questo periodo dell’anno il sole non sale mai sopra l’orizzonte in quanto, sempre a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione della Terra, l’emisfero preso in considerazione si trova rivolto verso l’esterno del sistema solare anziché verso il sole. Per avere una Notte Polare completamente buia il Sole deve essere almeno 18° sotto l’orizzonte anche nelle ore diurne, cosa che può accadere solo in luoghi che si trovano a latitudini superiori a 84°33′.

Alle Isole Lofoten si gode di una lieve Notte Polare in quanto, per via della loro altitudine, la notte non sarà mai completamente buia ma ci sarà una luce crepuscolare durante le ore centrali della giornata. Il cielo si tinge di sfumature di colore rosa, violetto e blu intenso e, verso sera, la luce crepuscolare lascia il posto alla magia dell’Aurora Boreale. L’Aurora Boreale è uno spettacolo unico che può durare pochi secondi, ore o anche tutta la notte.

Se volete saperne di più su questo fenomeno date un’occhiata qua: Aurora Boreale – Come, dove e quando avvistarla e Come fotografare l’Aurora Boreale.

Aurora boreale in Lapponia: Isole Lofoten
Aurora boreale in Lapponia: Isole Lofoten

Ma vediamo più nel dettaglio le ore di luce alle Isole Lofoten!

Clicca sulla foto per ingrandirla.

Ore di Luce alle Isole Lofoten
Ore di Luce alle Isole Lofoten

Per avere un’idea più dettagliata sull’orario di alba e tramonto giorno per giorno guardate il calendario: Ore Luce Lofoten.

Lofoten: casette sul mare ghiacciato
Lofoten: casette sul mare ghiacciato

Vi abbiamo convinto e state pensando di organizzare un viaggio alle Lofoten? Allora date un’occhiata ai nostri articoli:

Date un’occhiata anche alla nostra guida Artico: un mondo da proteggere oltre il Circolo Polare Artico per saperne di più su questo meraviglioso mondo di ghiaccio e alla nostra Photo Gallery. Per approfondimenti sulle popolazioni dell’Artico date un’occhiata al nostro progetto People of the Arctic: un viaggio alla scoperta degli abitanti dell’Artico.

No Comments

    Leave a Reply